Comprendersi n. 106

Ottobre 2025

 

 

 Editoriale

L'uomo, la donna

di Piero Ferrero

 

In questo articolo l’autore ci presenta un esame chiaro e sereno di basilari caratteristiche che distinguono l’uomo dalla donna. Queste differenze, se gestite in modo inappropriato, possono generare conflitti. Di qui la necessità della consapevolezza che conduce ad una conseguente, precisa scelta di comportamento.                    

 

 

Letteratura russa

 

Fëdor Dostoevskij e la riconciliazione della mente col cuore

di Erica Klein

 

Testo estratto dal volume di Erica Klein “Russia e psicoanalisi. Letteratura, mito, rivoluzione”, Edizioni Pendragon 2021, per gentile concessione dell'editore.


 

 

Medicina

 

Il microbiota per la cura del cancro

di Gloria Saccani Jotti

 

Il termine microbiota definisce l’insieme di tutti i microrganismi (batteri, funghi, virus, etc.) che convivono con il nostro organismo senza danneggiarlo. Il microbiota è presente in vari organi e parti del corpo (capelli, cavità orale, polmoni, organi genitali...) ma il più consistente è quello intestinale che arriva al kilogrammo di peso. Nell’intestino vivono oltre 400 specie differenti di microrganismi che sono oggetto di studio della ricerca medica. Questo articolo, tratto dal Corriere della Sera del 2 giugno 2025, illustra come le connessioni tra microbiota e sistema immunitario possano essere di grande aiuto nei trattamenti per la cura dei tumori.

 

 

Per sorridere